Trattati
ARS GLADII affronta in primis lo studio della Scuola italiana.
Convinti tuttavia che la sperimentazione sia l’anima principale nello studio delle arti marziali antiche vengono qui elencati anche trattati di scuole straniere che offrono interessanti spunti e differenti approcci alla scherma storica.
Questo per dare anche una visone più ampia del panorama trattatistico europeo.
Flos Duellatorum [ italiano ]
Fiore de Liberi, 1409
De Arte Gladiatoria Dimicandi [ italiano ]
Filippo Vadi, 1482
Petrii Montii Exercitiorum [ latino ]
Pietro Moncio (Monte) autore Spagnolo, 1509
Opera Nova per imparare a Combattere e Schermire… [ italiano ]
Antonio Manciolino, 1531
Opera Nova … ( varie edizioni in diverse date e con diversi titoli) [ italiano ]
Achille Marozzo, 1536
Trattato di Scientia d’Arme con un Dialogo di Filosofia [ italiano ]
Camillo Agrippa, 1553
Discorso sopra l’Arte della Scherma [ italiano ]
Camillo Palladini, 1553
Ragione di adoprar sicuramente l’Arme [ italiano ]
Giacomo di Grassi, 1570
Dell’Arte di Scrimia [ italiano ]
Giovanni dall’Agocchie, 1572
Lo Schermo [ italiano ]
Angelo Viggiani, 1575
Regole di Molti Cavagliereschi Essercitii [ italiano ]
Federico Ghisliero, 1587
Opera intorno alla Practica et Theorica… [ italiano ]
Antonio Lovino, 1590
His True Arte of Defence [ inglese ]
Giacomo di Grassi, traduzione inglese del trattato italiano, 1594
Vincentio Saviolo – His Practise [ inglese ]
Vicenzo Saviolo, 1595
Trattato in materia di Scherma [ italiano ]
Marco Docciolini, 1601
De lo Schermo ovvero Scienza d’Armi [ italiano ]
Salvatore Fabris, 1606
Schola overo Teatro… [ italiano ]
Nicoletto Giganti, 1606
Traitè ou instruction pour tirer des armes [ francese ]
Cavalcabo e Paternostrier, 1609
Gran simulacro dell’Arte e dell’uso della Scherma [ italiano ]
Ridolfo Capoferro, 1610
Gioiello di Sapienza [ italiano ]
Antonio Quintino, 1614
Arte di maneggiare la Spada a piedi et a cavallo [ italiano ]
Giovan Battista Gaiani, 1619
La Scherma di Francesco Alfieri [ italiano ]
Francesco Alfieri, 1640
L’Esercizio della Spada Regolato con la Perfetta Idea della Scherma [ italiano ]
Terenziano Ceresa, 1641
Modi di metter mano alla Spada [ italiano ]
Alessandro Senesio, 1660
Della Scherma Napoletana [ italiano ]
Francesco Antonio Mattei, 1669
La Scherma Illustrata [ italiano ]
Morsicato Pallavicini, 1670
La scherma Siciliana ridotta in compendio… [ italiano ]
Giuseppe villardita, 1670
Trattato della scherma Siciliana… [ italiano ]
Giuseppe Villardita, 1673
La Scherma Napoletana [ italiano ]
Francesco Della Monica, 1680
Regole della Scherma [ italiano ]
Lelio /Titta/ Francesco Antonio Marcelli, 1686
Alimento…della scherma napolitana [ italiano ]
Nuzzo Francesco Giovanni, 1691
La Spada Maestra [ italiano ]
Bondi di Mazo, 1696
Massime ed Avvertimenti da praticarsi nella Scherma [ italiano ]
Paolo Capodivacca, 1704
L’Arte Maestra… [ italiano ]
Colombani, Giuseppe, 1711
Scienza prattica necessaria all’Huomo… [ italiano ]
Costantino Calarone, 1714
La Vera Scherma Napoletana [ italiano ]
Nicola Terracusa, 1725
Ragionamenti accademici intorno all’Arte… [ italiano ]
Alessandro di Marco, 1758
Elementi Della Scherma [ italiano ]
Marco Marcello Vandoni, circa, 1780
Riflessioni filosofiche sopra l’Arte della Scherma [ italiano ]
G.A. del Mangano, 1781
Componimento de la Scherma… [ italiano ]
Nicola di Gennardo, 1783
Trattato di Scherma [ italiano ]
Paolo Bartelli, 1800
La Scienza della Scherma [ italiano ]
Giuseppe Rossarol Scorza e Pietro Grisetti, 1803
Trattato sulla Scherma [ italiano ]
Michele Gambogi, 1837
Trattato di Sciabola [ italiano ]
Bartolomeo Bertolini, 1842
La Scienza della Scherma [ italiano ]
Blasco Florio, 1844
Tratato di Scherma relativo alla Spada [ italiano ]
Bartolomeo Bertolini, 1844
Trattato di Scherma sopra un nuovo sistema… [ italiano ]
Alberto Marchionni, 1847
Sul maneggio della Sciabola [ italiano ]
G. Giuliani – Bolognini, 1850
Trattato di Scherma [ italiano ]
A. Marchionni – C. Enrichetti, 1868
Trattato di Scherma [ italiano ]
Vittorio Lambertini, 1870
Trattato elementare teorico-pratico di Scherma [ italiano ]
Cesare Enrichetti, 1871
Istruzione per la Scherma di Sciabola e Spada [ italiano ]
Giuseppe Radaelli, 1876
Il Duello esaminato [ italiano ]
Antonio Marchini, 1879
Trattato teorico-pratico della Scherma di Spada e Sciabola [ italiano ]
Masaniello Parise, 1884
Scherma di Spada e Sciabola [ italiano ]
Giordano Rossi, 1885
La Scherma Italiana di Spada e Sciabola [ italiano ]
Ferdinando Masiello, 1887
Scherma di Sciabola. Risorgimento della Vera Scherma [ italiano ]
Nicolò Bruno, 1891
De la filosofia de las armas de su destreza y de la agresion… [ spagnolo ]
Jeronimo Sanchez de Carranza, 1569
Llave y gobierno de la Destreza [ spagnolo ]
Luis Pacheco de Narvaez, 1600
Comprension de la Destreza [ spagnolo ]
Alvaro Guerra de la Vega, 1681
Cartilla y Luz en la Verdadera Destreza [ spagnolo ]
Nicolas Tamariz, 1696
Nobleza de la Espada [ spagnolo ]
Don Francisco Lorenz de Rada, 1705
Destreza del espadin [ spagnolo ]
Manuel Antonio de Brea, 1805
Paradoxes of Defence [ inglese ]
George Silver, 1599
The Schoole of Noble and Worthy Science of Defence [ inglese ]
Joseph Swetnam, 1617
Swordsman’s Vade-Mecum [ inglese ]
William Hope, 1691
English Master of Defence [ inglese ]
Zach Wilde, 1711
The expert Sword-man’s companion [ inglese ]
Donald McBane, 1728
The Art of Defence [ inglese ]
Edward Blackwell, 1734
A new system of Sword Exercise for Infantry [ inglese ]
Richard Burton, 1875
Cold Steel: a practical Treatise on the sabre [ inglese ]
Alfred Hutton, 1889
Schools and Masters of Fence [ inglese ]
Egerton Castle, 1892
Old Sword-Play [ inglese ]
Alfred Hutton, 1892
Traicté contenant les secrets du premier livre sur l’espée seule… [ francese ]
Henri de Sainct Didier, 1573
Discours de la théorie de la pratique et de l’excellence des armes [ francese ]
André Desbordes, 1610
L’Espée de Combat [ francese ]
François Dancie, 1623
Le Maistre d’Armes Liberal [ francese ]
Charles Besnard, 1653
Les vrays principles de l’espée seule [ francese ]
Philibert De La Touche, 1670
L’exercice des armes [ francese ]
Jean Baptiste Le Perche, 1676
Le Maistre d’Armes [ francese ]
Andrè Wernesson de Liancour, 1686
L’Art en fait d’Armes ou de l’Epée seule… [ francese ]
M. Labat, 1696
The Art of Fencing or the Use of the Small Sword [ inglese ]
L’Abbat, 1734
Nouveau Traite De La Perfection sur le fait des Armes [ francese ]
PJF Girard , 1736
L’Art des Armes [ francese ]
Danet, 1764
L’Ecole des Armes [ francese ]
Domenico Angelo, 1765
Le maitre d’escrime, ou L’art des armes, démontré par demeuse [ francese ]
Demeuse Nicolas – Data non sicura, 1780
Traité en raccourci sur l’art des armes [ francese ]
Alexandre Picard Brémond, 1782
The School of Fencing [ inglese ]
Domenico Angelo, ristampa in Inglese dell’edizione del 1765, in Londra , 1787
Traité de l’Art des Armes [ francese ]
La Boessière le Jeune, 1818
Traité a l’art de faire des armes [ francese ]
Louis-Justin Lafaugère, 1825
Trattato sulla Scherma [ italiano ]
Michele Gambogi, 1837
La théorie de l’Escrime [ francese ]
A.J.J. Posselier dit Gomard, 1845
Armes et le Duel [ francese ]
Augustin Grisier, 1847
Leçons d’armes [ francese ]
Cordelois, 1862
Manoscritto I-33 Museo della Torre di Londra [ latino ]
Anonimo , 1280
Ritterlich Kunst des Langen Schwerts [ tedesco ]
Hans Lichtenauer, 1389
Codice HS3227a Museo di Norimberga [ tedesco ]
Hanko Doebringer, 1389
Codex Gotha – Kampfbuch [ tedesco ]
Hans Tallhoffer, 1443
Manoscritto Dresda C487 [ tedesco ]
Sigmund Ringeck, 1452
Codice 44 A 8 Accad. dei Lincei [ tedesco ]
Peter Von Danzig, 1452
Codice I.6.4°.3 Bibl.Univ. Augsburg [ tedesco ]
Juden Lew, 1452
Manoscritto 1825 Univ. Bologna [ tedesco ]
Paulus Kal, 1458
Das Fechbuch des Hans Tallhoffer [ tedesco ]
Hans Tallhoffer, 1467
Codex Goliath [ tedesco ]
anonimo, 1500
Manoscritto I 29 Salisburgo [ tedesco ]
Hans von Speyer, 1529
Der alten Fechter grundliche Kunst [ tedesco ]
Hans Lebkommer (Leckuchner), 1531
Oplodidaskalia – Albrecht Durers Fechtbuch [ tedesco ]
Albrecht Dürer, 1550
Kunstfechtbuch [ tedesco ]
Paulus Hector Mair, 1552
Codex Wallenstein [ tedesco ]
Anonimo – Diverse date ed autori. Proprietà di Paulus Hector Mair in data, che non è quella delle edizioni originarie , 1556
Gründtliche Beschreibung der freyen Ritterlichen und Adelichen Kunst des Fechtens [ tedesco ]
Hans Joachim Meyer, 1570
Neu kunstliches Fechtbuch [ tedesco ]
Iakob Sutor, 1612
New kunstliches Fechtbuch [ tedesco ]
Sebastian Heussler, 1630
Vollstaendiges Fecht-Ring… [ tedesco ]
Johann Georg Paschen, 1661
Deutliche und Grundliche… [ tedesco ]
Jeann Daniel L’Ange, 1664
Theodore Verolinus [ tedesco ]
Der Kunstliche Fechter, 1679